am DUONG chi kung 02 18lahan
I 18 La Han rappresentano una sequenza fondamentale di Chi Kung. Si tratta di tecniche che stanno alla base della pratica, in grado di apportare grandi benefici. Rappresentano dei validissimi esercizi di ginnastica ma se eseguiti seguendo le regole del CK agiranno anche a livello energetico e mentale. Il loro nome deriva dai La Han, i Saggi che trasmisero gli insegnamenti del Buddha. Si narra infatti che quando il Buddha morì, 500 dei suoi migliori discepoli si riunirono in consiglio. Insieme rividero, studiarono e discussero i suoi insegnamenti ripercorrendoli parola per parola. Questi discepoli sono conosciuti con il nome di 500 Arhat. Con il passare degli anni la cultura buddhista ha reso omaggio a questi discepoli in vario modo. Sono chiamati La Han, gli Illuminati. Quando il buddhismo si diffuse dall'India alla Cina e al Vietnam, si adattò alle nuove culture. Ad esempio, in Vietnam hanno reso omaggio a 18 dei 500 Arhat. Un bellissimo esempio delle statue dei 18 Lahan si trova nel tempio di Da Nang. Secondo la storia tramandata, Bodhidharma insegnò al Tempio Shaolin all'incirca 1000 anni dopo la morte del Buddha. Si racconta che abbia scelto di rendere omaggio a questi 18 La Han, dando il loro nome a questa sequenza. La parola THUC significa tecnica di mano ma in questo caso il significato è generale. La traduzione del nome potrebbe essere quindi Le 18 Tecniche Illuminate.